Nel 2001 nasce la collaborazione tra lo CSIA (Centro scolastico per le Industrie Artistiche) e Parametric Design Suisse. L’impegno di quest’ultima, come 18 anni fa, è fornire sofisticati strumenti per la progettazione (PTC Creo) agli studenti del corso biennale di Technical Industrial Design, gestito e coordinato dal docente François Croci.
In seno a questa collaborazione quasi ventennale, Parametric Design Suisse ha deciso, per quest’anno scolastico, di mettere a disposizione una borsa di studio denominata iDesign 4.0. L’opportunità è concreta e si rivolge a degli studenti meritevoli, motivati e dotati, i quali potranno affrontare il proprio percorso formativo con l’obiettivo di ottenere le migliori competenze e capacità professionali nell’ambito tecnico/progettuale.
Abbiamo chiesto al docente François Croci quanto è importante la progettazione durante il percorso formativo e quali sono gli obiettivi e sbocchi professionali del corso Technical Industrial Design:
“L’aspetto progettuale è di fatto un elemento fondamentale dell’intero corso. Il nostro obiettivo è quello di fornire le competenze necessarie affinché lo studente possa essere autonomo, al termine del percorso formativo, nel realizzare e sviluppare prodotti di varia natura: dagli elettrodomestici, ai prodotti d’arredo, sino a prodotti tecnici ed industriali. Lavorando direttamente con modellazioni solide, superfici di stile, assemblaggi, messe in tavola 2D ecc.
Per noi è fondamentale che gli allievi comprendano, non solo le esigenze e le tendenze del mercato, ma anche gli aspetti ergonomici e funzionali di un prodotto industriale, unendo la sensibilità di un Designer all'approccio più tecnico di un Ingegnere e preservando l’aspetto creativo del progetto.
Gli sbocchi professionali sono molteplici perché di fatto non abbiamo dei limiti nei settori produttivi a cui ci proponiamo, spaziando così in contesti progettuali anche molto distinti tra loro. Il mercato ticinese offre opportunità industriali importanti soprattutto nell’ambito tecnico ed architettonico, nel settore manifatturiero e non solo. Per questo motivo la borsa di studio iDesign 4.0 rappresenta un aspetto fortemente voluto ed ambito del nostro corso.”
Tutti i campi sono obbligatori