Se hai mai assistito al lancio di un razzo, volato su un aereo, guidato una macchina, usato un computer, toccato un dispositivo mobile, attraversato un ponte o indossato una tecnologia wearable, è probabile che tu abbia usato un prodotto in cui il software ANSYS ha giocato un ruolo fondamentale nella sua creazione.
ANSYS è leader globale nella simulazione ingegneristica.
Permette alle aziende più innovative di offrire ai propri clienti prodotti radicalmente migliori.
Offre un ampio portfolio di software per la simulazione ingegneristica, aiutando le aziende a risolvere le sfide progettuali più complesse e a realizzare prodotti ingegneristici il cui limite è dato solo dall'immaginazione.
Esplora rapidamente idee progettuali, esegui iterazioni e innova con il software di progettazione 3D ANSYS Discovery. Con l’ausilio degli strumenti intuitivi, puoi realizzare e ottimizzare prodotti più leggeri e intelligenti.
Valuta più concept progettuali e misura rapidamente le prestazioni di progettazione attraverso test di progettazione virtuali. Velocizzerai i tempi di sviluppo e di lancio di un nuovo prodotto.
Cura il tuo progetto nel minimo dettaglio, con la stessa accuratezza di risultato offerta dai prodotti punta ANSYS, quando e dove ne hai bisogno. Affina un concept e introduci simulazioni di fisica multiple per meglio valutare le condizioni del mondo reale.
Le condizioni di illuminazione influiscono sulle prestazioni del prodotto, sul comfort e sulla percezione dell’essere umano; pertanto la modellazione della propagazione luminosa e il relativo effetto sono fondamentali. Il software di simulazione ottica ANSYS simula in maniera unica le prestazioni ottiche di un sistema e valuta l’effetto finale di illuminazione. Questo impareggiabile sviluppo virtuale del prodotto ti permette di migliorare le prestazioni del tuo prodotto ottico, riducendo simultaneamente tempo e costi di sviluppo.
Il software di produzione di immagini, fotonica e illuminazione ANSYS, basato sulla fisica, ottimizza il processo di progettazione, in modo da farti comprendere meglio quale sarà l’aspetto e il funzionamento del tuo prodotto. La simulazione ti permette di valutare il tuo prodotto in modo virtuale per scoprire quale sarà il suo aspetto in condizioni di illuminazione e utilizzo reali. Ad esempio, puoi valutare virtualmente le prestazioni dei fari intelligenti delle automobili in condizioni di guida dinamiche utilizzando la simulazione ottica, piuttosto che dover perdere tempo a realizzare e testare prototipi fisici costosi. Che si tratti di progettare uno schermo per TV, una rete di illuminazione stradale, un faro intelligente, un display head-up o l’illuminazione d’atmosfera per interni delle automobili, il software di simulazione ottica ANSYS ti permette di rendere il tuo progetto più efficiente e accattivante.
Quando i clienti valutano i tuoi prodotti, l’aspetto generale e i dettagli possono fare la differenza. Il software ottico ANSYS ti permette di simulare le interazioni della luce con i materiali, in modo che tu possa vedere quale sarà l’aspetto del tuo prodotto nelle condizioni reali. Crea la migliore “firma visiva” per il tuo prodotto utilizzando la simulazione per vedere “allo stesso modo” dei tuoi clienti.
I sensori ottici sono gli occhi di un sistema intelligente. Le simulazioni basate sulla fisica di ANSYS ti permettono di valutare i segnali grezzi di videocamere e LIDAR nei rispettivi ambienti operativi. Puoi effettuare la post-elaborazione dei dati simulati per ottimizzare il layout dei sensori nei veicoli in condizioni di guida dinamiche.
Ogni prodotto è costituito da materiali. Avere a disposizione le informazioni giuste sui materiali è fondamentale per le tue decisioni e analisi. E queste informazioni dovranno essere applicate in modo corretto. La gamma di prodotti ANSYS Granta può esserti di aiuto. Il software Granta ti permette di ottenere informazioni sui materiali sempre accurate, coerenti e tracciabili e fornisce gli strumenti necessari per supportare la progettazione, la ricerca e l’insegnamento.
ANSYS GRANTA MI è il sistema leader nel settore per la gestione delle informazioni sui materiali nelle aziende di ingegneria. Una singola “fonte preziosa” per l’IP dei materiali della tua organizzazione che ti permette di risparmiare tempo, di tagliare i costi e di eliminare i rischi. Acquisisci e riutilizza conoscenze essenziali sui metalli, plastiche e compositi. Fornisci dati affidabili per le soluzioni CAD, CAE e PLM. Favorisci l’innovazione nei materiali, migliora la progettazione e risolvi problemi aziendali legati ai materiali.
ANSYS CES Selector è lo strumento standard per la selezione dei materiali e l’analisi grafica delle loro proprietà. Grazie a una libreria completa di dati sui materiali e a strumenti software specializzati, sarai in grado di utilizzare i materiali per innovare e migliorare i tuoi prodotti, identificare rapidamente soluzioni legate a problemi sui materiali, verificare e convalidare la scelta dei materiali e ridurre i costi dei materiali utilizzati e di sviluppo.
CES EduPack è un set esclusivo di risorse per l’insegnamento che assiste la formazione relativa ai materiali nei campi dell’ingegneria, della progettazione, delle scienze e dello sviluppo sostenibile.
Con ANSYS Mechanical puoi accedere facilmente ai dati sulle proprietà di materiali necessari per le analisi strutturali. Trova informazioni sulle piu’ importanti classi di materiali, risparmia il tempo dedicato alla ricerca e alla conversione dei dati e gestisci gli input dei dati con maggiore fiducia.
La Computational Fluid Dynamics (CFD) (fluidodinamica computazionale) è uno strumento di sorprendente flessibilità, precisione e ampiezza di applicazioni. Tuttavia una CFD seria, il tipo che fornisce percezioni che vi aiutano a ottimizzare i vostri progetti, potrà essere fuori dalla vostra portata a meno che non scegliate con attenzione il vostro software. Per ottenere risultati CFD importanti, avete bisogno di un software serio. La CFD di ANSYS va oltre i risultati qualitativi, per fornire previsioni quantitative precise su interazioni di fluidi e trade-off. Queste percezioni rivelano opportunità impreviste per i vostri prodotti, opportunità che altrimenti possono sfuggire anche ad analisti esperti di engineering.
Mentre la CFD di ANSYS permette ad analisti esperti di fornire profonde percezioni, la CFD seria non è solo per esperti che realizzano astronavi e auto da corsa. Gli ingegneri di ogni livello in diverse industrie ricavano elementi di grande valore dall’analisi CFD. Il team ANSYS Customer Excellence (ACE) ha visto e superato un’ampia serie di sfide sulla simulazione CFD e sono pronti ad aiutarvi a superare le vostre.
Procedere più velocemente con risultati CFD ben convalidati attraverso la vastissima gamma di applicazioni generali, speciali e multifisiche. ANSYS Fluent e ANSYS CFX forniscono risultati rapidi praticamente per qualsiasi fluido o applicazione multifisica con precisione e robustezza mai superate nel settore. Il software CFD serio possiede le capacità ad ampio raggio necessarie per risolvere i vostri problemi di progettazione attuali e futuri.
I risolutori migliori della classe CFD estendono i limiti del possibile e così potete massimizzare le prestazioni e l'efficienza dei vostri prodotti. Potete usare CFD di ANSYS per innovare, con capacità avanzate, nelle turbomacchine, nella combustione e nella formazione di ghiaccio in volo.
Recenti innovazioni nella modellazione, nel meshing, nell’ambiente di utente, nel calcolo a elevate prestazioni e nella post-elaborazione, riducono radicalmente il tempo per raggiungere il risultato, senza compromettere la precisione. Esse permettono agli utenti novizi di diventare rapidamente produttivi dando, nel contempo, a utenti esperti maggiori opportunità per eccellere.
Il software di analisi strutturale ANSYS permette di risolvere complessi problemi di ingegneria strutturale e di prendere decisioni migliori e più rapide sul progetto. Con lo strumento di analisi agli elementi finiti (FEA - finite element analysis), disponibili nel pacchetto, è possibile personalizzare e automatizzare soluzioni per i vostri problemi strutturali meccanici e parametrizzarli per analizzare diversi scenari del progetto. Potete collegarlo facilmente ad altri strumenti di analisi fisica per ottenere una fedeltà ancora maggiore. Il software di analisi strutturale ANSYS è usato in ogni settore industriale per permettere ai tecnici di ottimizzare lo sviluppo dei loro prodotti e ridurre i costi del test fisico.
Da progettisti e utenti occasionali, che cercano risultati rapidi, semplici e precisi, fino a esperti che desiderano analizzare materiali complessi, grandi assemblati e comportamenti non lineari, ANSYS è in grado di soddisfare tutti. L’interfaccia intuitiva di ANSYS Mechanical consente agli utenti con ogni livello di esperienza di ricevere risposte rapide e affidabili.
Mechanical possiede una tecnologia intelligente di meshing, che permette di ottenere rapidamente un meshing ottimale su ogni modello. I controlli aggiunti facilmente permettono di perfezionare la mesh secondo necessità.
La simulazione di materiali complessi e il comportamento del materiale possono essere ottenuti utilizzando i modelli integrati, i modelli di materiali definiti dall’utente o Material Designer per creare elementi di volume rappresentativo (RVE). I modelli con una deformazione molto grande non devono essere semplificati passando a risolutori espliciti. La funzionalità di adattività non lineare (NonLinear ADaptivity, NLAD) gestisce automaticamente le simulazioni complesse effettuando il remeshing della soluzione durante il suo avanzamento.
Una tecnologia unica per la modellazione della formazione di crepe nelle strutture a rischio di frattura significa che i processi complessi di meshing e settaggi errati possono essere eliminati.
ANSYS Motion è una soluzione ingegneristica di nuova generazione basata su dinamiche multibody flessibili. Consente analisi rapide e accurate di corpi rigidi e flessibili all’interno di un unico solver. Una serie di toolkit fornisce estensioni alla sua funzionalità, per consentire di indagare sul comportamento del design del gruppo propulsore di un veicolo, inclusi ingranaggi e cuscinetti e dei sistemi che incorporano catene, cinghie e tracciamenti continui.
Le complessità dell’additive manufacturing di metalli si possono tenere sotto controllo con ANSYS Additive Print e ANSYS Additive Suite. La generazione di design e supporti, così come la simulazione dei processi, riducono le complessità e le costruzioni inefficaci che spesso le aziende che adottano queste tecnologie devono affrontare.
È disponibile una gamma completa di strumenti di analisi per analizzare i singoli casi di carico, analisi di vibrazioni o transienti; potete anche esaminare il comportamento lineare o non lineare di materiali, giunti e geometria. La tecnologia di solver disponibile con ANSYS Autodyn e ANSYS LS-DYNA permette di eseguire simulazioni di caduta, impatto ed esplosione. ANSYS AQWA, unitamente alle capacità di simulazione offshore di ANSYS Mechanical, fornisce capacità specifiche del settore per ingegneri che progettano ambienti marini.
La simulazione ANSYS del campo elettromagnetico vi aiuta a progettare innovativi prodotti elettrici ed elettronici in modo più rapido ed economicamente efficiente. Nel mondo di oggi, caratterizzato da elettronica ad elevate prestazioni e sistemi avanzati di elettrificazione, gli effetti dei campi elettromagnetici su sistemi e circuiti non possono essere ignorati. Il software ANSYS simula, in modo unico, la prestazione elettromagnetica nella progettazione di componenti, circuiti e sistemi e può valutare temperatura, vibrazione e altri effetti meccanici fondamentali. Questo flusso di progettazione insuperato, incentrato sui campi elettromagnetici, vi aiuta a raggiungere un successo nella progettazione di prima fase per sistemi avanzati di comunicazione, dispositivi elettronici ad alta velocità, componenti elettromeccanici e sistemi elettronici di potenza.
Il software ANSYS per la progettazione di circuiti elettromagnetici ad alta frequenza vi permette di progettare, simulare e convalidare le prestazioni di antenne e RF e componenti a microonde. Il circuito integrato a microonde e le capacità di modellazione del sistema sono direttamente incorporati nei nostri strumenti EM, formando una piattaforma per la verifica completa di sistema per i progetti RF e microonde di prossima generazione.
Il flusso di progettazione Chip-Package-System (CPS) (sistema chip-package) fornisce una capacità di simulazione e una velocità senza pari per integrità di potenza, integrità di segnale e analisi EMI per dispositivi elettronici ad alta velocità. L'analisi termica automatizzata e le capacità integrate di analisi strutturale completano la soluzione di simulazione chip-aware e system-aware più completa nell'industria, sulla scheda chip-package.
Il software di simulazione elettromeccanica e di potenza ANSYS è ideale per applicazioni che dipendono dall'integrazione robusta di motori, sensori e attuatori con controlli elettronici. Il software ANSYS simula le interazioni tra tali componenti e il flusso di progettazione comprende analisi termiche e meccaniche per valutare le strategie di raffreddamento e analizzare effetti meccanici critici come noise-vibration-harshness (NVH) (rumore, vibrazione e ruvidezza).
Le soluzioni ANSYS di gestione termica dei circuiti elettronici utilizzano una tecnologia avanzata di strumenti con meshing robusto e automatico per permettervi di attuare rapidamente la simulazione del trasferimento termico e del flusso di fluido, per strategie di raffreddamento per convezione e ad aria forzata. Le nostre soluzioni vi aiutano a progettare strategie di riscaldamento che evitano temperature eccessive che degradano le prestazioni dei package di circuiti integrati, dei circuiti stampati (PCB), dei data center, dei circuiti elettronici di potenza e dei motori elettrici.
La domanda crescente di dispositivi elettronici intelligenti sta portando a un'ulteriore miniaturizzazione e integrazione dei circuiti integrati (CI). La fisica di interazioni che deriva dalle geometrie di dimensioni ridotte, specialmente nei FinFet, nelle matrici impilate e nelle architetture 3D-CI emergenti, determina sfide nella progettazione riguardanti l'integrità di potenza e l'affidabilità. Nella simulazione dei fenomeni di elettromigrazione, degli effetti termici e delle scariche elettrostatiche, è possibile verificare l'integrità di potenza e rumore e l'affidabilità dei CI più complessi. Gli strumenti ANSYS di simulazione e modellazione vi offrono un'analisi preventiva del bilancio di potenza per decisioni di progettazione di grande impatto e precisione certificata dalle fonderie di semiconduttori, necessarie per l'approvazione del CI.
Nel cuore di ogni sistema elettronico c'è un chip che deve superare diverse esigenze in conflitto, come maggiore funzionalità, efficienza di potenza, affidabilità e basso costo. L'esigenza di garantire che il chip soddisfi le esigenze di integrità e affidabilità sia come componente stand-alone sia all'interno del sistema elettronico, impone una metodologia di progettazione chip system-aware. ANSYS è l'unica ad offrire un pacchetto di soluzioni multisettoriali e multifisiche per supportare un flusso di progettazione per un sistema chip-package (CPS).
Con il costo di progettazione e implementazione di un system-on-chip (SoC) che va da 50 milioni a 200 milioni di dollari, un silicio subito funzionante è un'esigenza imprescindibile. I progettisti di circuiti integrati richiedono la soluzione di simulazione più precisa e considerano la certificazione della fonderia come la prova definitiva della precisione. Le soluzioni ANSYS per semiconduttori sono state certificate da tutte le fonderie leader fin dal 2006.
Il nostro software ha abilitato migliaia di tape-out di successo attraverso numerosi innovazioni tecnologiche. Le nostre soluzioni sono usate da oltre il 90% di tutte la società di semiconduttori, incluse tutte le prime 20.
Con l'aumento della complessità dei sistemi, aumenta anche la difficoltà di integrare i singoli componenti in un sistema per garantire che funzionino insieme come previsto. La modellazione, simulazione e convalida dei sistemi consentono di creare un prototipo digitale completo, allo scopo di comprendere e ottimizzare le interazioni critiche tra fisica, controlli e ambiente nell'intero processo di sviluppo del prodotto. Quindi, combinando la modellazione dei sistemi con sensori e big data, potete sviluppare un gemello digitale del prodotto, per gestirne le prestazioni e la manutenzione dopo l'implementazione.
Le soluzioni ANSYS per i sistemi consentono di creare sistemi completi e gemelli digitali. Offriamo le tecnologie più avanzate di simulazione di fisica in 3D, sistemi embedded e design di software. È inoltre possibile assemblare questi diversi componenti in gemelli digitali completi di sistemi multidominio controllati da software, che possono essere usati nell'intero ciclo di vita del prodotto, dalla concezione iniziale al funzionamento del prodotto.
Per i dispositivi intelligenti, la combinazione di sfide di design di software, elettronica e hardware aumenta notevolmente la complessità dell'architettura del prodotto ed espande l'ambito della progettazione tecnica. I prodotti intelligenti e interconnessi presentano migliaia di requisiti unici rispettati da una molteplicità di componenti, ciascuno dei quali presenta migliaia di parametri di design e interfacce da progettare, verificare e convalidare.
La simulazione di sistemi offre spunti per le scelte di progettazione, informazioni e convalida delle caratteristiche, funzionalità, comportamento e prestazioni a livello di sistema. Va oltre la progettazione delle singole parti e acquisisce con precisione gli effetti delle interazioni tra le parti. Inoltre, la simulazione di sistemi si estende alla fase di test e al funzionamento del prodotto, per consentire la manutenzione predittiva e gestire in maniera ottimale asset complessi e costosi.
Il software incorporato viene usato in misura crescente in dispositivi intelligenti ma la codifica imperfetta può causare molti guasti del prodotto. I leader industriali stimano che in ogni 1.000 linee di software incorporato sono contenuti otto bug. Per gestire questo rischio di qualità, e anche per uniformarsi a standard migliori per la certificazione del software, avete bisogno di utilizzare strumenti incorporati di sviluppo software e generatori di codici certificati.
ANSYS fornisce un ambiente di sviluppo e simulazione di software incorporato basato su modello, con un generatore di codici automatico incorporato per accelerare i progetti di sviluppo di software incorporato. Gli ingegneri di sistema e software usano soluzioni ANSYS SCADE per progettare graficamente, verificare e generare automaticamente sistemi e applicazioni di software critici, con elevate esigenze di affidabilità. Le soluzioni SCADE sono molto interoperabili e possono essere facilmente integrate, consentendo l'ottimizzazione dello sviluppo e una maggiore comunicazione tra i membri del team.
I generatori di codici SCADE sono stati qualificati e certificati al massimo livello di sicurezza in sei segmenti di mercato da oltre dieci autorità della sicurezza in tutto il mondo, fra cui:
Da DO-178C fino al Livello A: applicazioni aerospaziali e per la difesa da FAA, EASA, Transport Canada e ANAC
Da IEC 61508 fino a SIL 3: applicazioni per il trasporto e l’industria da TÜV SÜD
Da EN 50128 fino a SIL 3/4: applicazioni per il trasporto ferroviario da TÜV SÜD, EBA e certificatore
Conformità dimostrata IEC 60880: applicazioni nucleari da parte delle autorità di sicurezza nucleare
Da ISO 26262 fino ad ASIL D: applicazioni automobilistiche da TÜV SÜD
SCADE accelera il processo di sviluppo del software incorporato
Gli utenti SCADE riportano i seguenti miglioramenti nel costo di sviluppo e verifica:
Il business odierno opera in un ambiente fortemente competitivo, in cui ogni società cerca di innovare più velocemente, diminuendo, nel contempo, i propri costi di sviluppo prodotti e di manutenzione. Ogni funzione, all'interno di un'organizzazione, è oggetto di un tremenda pressione per fornire di più con meno. Le operazioni di engineering non sono un'eccezione. Questo è il motivo per cui le società leader sul mercato hanno adottato la piattaforma di simulazione ANSYS, per cambiare il modo in cui innovare e ingegnerizzare i loro prodotti e servizi di manutenzione di prossima generazione.
La piattaforma per la simulazione di ANSYS fornisce il più ampio pacchetto della migliore tecnologia e lo unifica con le vostre applicazioni, con il software CAD e con gli strumenti di processo per il business dell'impresa, come PLM. La sua struttura aperta e flessibile collega i team di ingegneri, gli strumenti in uso e dati generati. Una piattaforma comune inoltre facilita l'efficienza e l'affidabilità della condivisione delle informazioni ingegneristiche all'interno dell'azienda, rendendo ancor più agili i vostri processi di ingegnerizzazione.
La piattaforma è costruita su tre pilastri che vi permettono di applicare la simulazione in modo efficace, dalla concezione al progetto al dettaglio, ottenendo guadagni di produttività, mettendovi in grado di prendere decisioni più rapide sul progetto e accelerare l’innovazione del prodotto.
Con la piattaforma di simulazione ANSYS potete produrre prototipi virtuali ad alta fedeltà per simulare il comportamento di prodotti nei loro reali ambienti di funzionamento. Essa mette a disposizione le tecnologie più avanzate di simulazioni fisiche in 3D, di progetto di software embedded e di simulazione di sistema.
La piattaforma si adatta a ogni infrastruttura IT, dal desktop al cloud, permettendovi di collaborare e condividere dati e processi di simulazione attraverso molti siti.
La piattaforma di simulazione ANSYS prevede una struttura aperta conla quale potete creare flussi di lavoro su misura e inoltre potete scaricare app pronte per l'uso direttamente dal App store. La piattaforma vi fornisce inoltre l’accesso alla nostra rete di società leader nel settore, nostri partner, garantendovi l'acquisizione di capacità aggiuntive per i vostre necessità in continua evoluzione.